Un mito del cinema e dello sport Bud Spencer, nato...
Leggi..
Il Quartiere
Cortina d’Ampezzo è un quartiere residenziale situato nella zona nord-ovest di Roma, nel Municipio XV. Si estende lungo via Cortina d’Ampezzo, arteria principale che collega via Trionfale con via della Camilluccia, a poca distanza da Monte Mario e dalla Riserva Naturale dell’Insugherata. Nonostante il nome che richiama la celebre località alpina, Cortina d’Ampezzo a Roma è tutt’altro che montana: è una zona verde, silenziosa e panoramica, spesso sconosciuta persino a molti romani. Proprio per questo, rappresenta una gemma nascosta tutta da scoprire.
Com’è nata la zona, “un quartiere nuovo con stile”
Il quartiere nasce negli anni ‘50 e ‘60 come progetto di edilizia residenziale di alta qualità, in un’epoca in cui Roma si espandeva verso l’esterno. La zona fu pensata fin da subito per una clientela medio-alta, con ville moderne, condomini signorili, molto verde e servizi privati.
Molti edifici conservano ancora oggi un’architettura razionale e pulita, con richiami al modernismo italiano. In passato ha ospitato personaggi del mondo dello spettacolo, ambasciate, imprenditori e famiglie romane in cerca di tranquillità senza allontanarsi troppo dal centro.
Perché è poco conosciuta ma interessante
Cortina è un quartiere “defilato” rispetto ai circuiti turistici classici. Non ospita monumenti famosi né attrazioni da cartolina, ma è proprio questa la sua forza: è un angolo di Roma autentico, esclusivo e rilassato, che permette di vivere la città da una prospettiva completamente diversa.
La zona è interessante per:
La vicinanza con la Riserva dell’Insugherata, un vero polmone verde urbano
Le sue vedute panoramiche su Roma nord
La presenza di architetture contemporanee e ville dal design unico
Il silenzio e la qualità della vita, difficili da trovare altrove nella capitale
Qualità della vita, ambiente e natura
Uno dei tratti distintivi di Cortina d’Ampezzo è la qualità della vita. Le strade sono ampie, i marciapiedi alberati, l’aria è più pulita rispetto al centro, e il traffico è contenuto. Il quartiere è perfetto per chi ama la tranquillità, ma non vuole rinunciare alla comodità: è ben collegato, servito da scuole, supermercati, palestre e impianti sportivi.
In pochi minuti a piedi si può accedere alla Riserva Naturale dell’Insugherata, dove fare passeggiate, correre o semplicemente respirare aria pulita tra le colline romane. Qui si trovano sentieri, fauna selvatica, panorami rurali e persino tracce archeologiche.
Vivere o esplorare Cortina
Che tu voglia scoprire una Roma diversa o cercare un luogo dove vivere in pace, Cortina d’Ampezzo è una scelta sorprendente. Vieni a esplorare il quartiere, perditi tra i suoi viali alberati, lasciati ispirare dalle sue atmosfere eleganti e rilassate.
IL QUARTIERE
COSA VEDERE
COSA FARE
DOVE DORMIRE
DOVE MANGIARE
GUIDE in PDF
Roma, quartiere Cortina d’Ampezzo: cestini e sacchetti sempre disponibili per i nostri amici a quattro zampe
Roma, quartiere Cortina d’Ampezzo Cestini e sacchetti sempre disponibili per...
Leggi..Villa Tanzania in Via Cortina Un angolo d’Africa nel verde elegante di Roma
Villa Tanzania in Via Cortina Un angolo d’Africa nel verde...
Leggi..La chiesa di San Michele Arcangelo a Roma Cortina, un gioiello nel verde del quartiere
Chiesa di San Michele Arcangelo a Cortina d’Ampezzo Un...
Leggi..