Un mito del cinema e dello sport Bud Spencer, nato...
Leggi..

5 Curiosità sul quartiere Cortina d’Ampezzo di Roma
Se pensi che Cortina d’Ampezzo sia solo una rinomata località sciistica, ti stupirà sapere che esiste anche una Cortina d’Ampezzo a Roma. Esatto, nella parte nord-ovest della capitale, tra via Cassia e la riserva naturale dell’Insugherata, si trova un quartiere residenziale che porta lo stesso nome — ed è uno dei più eleganti e riservati della città.
Oggi ti portiamo a scoprirlo meglio con 5 curiosità sul quartiere di Cortina d’Ampezzo a Roma che forse non conoscevi.
1. Non è un caso se si chiama “Cortina d’Ampezzo”
Il nome non è scelto a caso. Il quartiere prende ispirazione proprio dalla famosa località montana delle Dolomiti. Nato tra gli anni ’60 e ’70, il progetto urbanistico mirava a creare un’oasi residenziale esclusiva, immersa nel verde e lontana dal caos cittadino, proprio come la Cortina originale. L’architettura dei palazzi, spesso bianchi, eleganti, con ampie terrazze e viste panoramiche, richiama proprio un’atmosfera di villeggiatura di lusso.
2. Un quartiere nel verde… e con vista
Cortina d’Ampezzo Roma è tra le zone più verdi e tranquille della città. Si affaccia sulla Riserva Naturale dell’Insugherata, un vero polmone verde che offre panorami mozzafiato e sentieri perfetti per chi ama camminare, fare jogging o semplicemente respirare un po’ di natura. Da alcuni punti alti del quartiere si può godere anche una bellissima vista su Roma nord, soprattutto al tramonto.
3. Qui vivono (o hanno vissuto) volti noti
Forse non lo sai, ma molti personaggi noti del mondo dello spettacolo, della politica e dello sport hanno scelto (o scelgono ancora) di vivere a Cortina. La zona è infatti considerata molto sicura, elegante e riservata, lontana dai riflettori ma allo stesso tempo ben collegata con il centro. Perfetta per chi cerca tranquillità… con stile.
4. Non è solo residenziale: caffè chic, boutique e servizi top
Anche se può sembrare un quartiere “solo per abitare”, in realtà Cortina d’Ampezzo Roma ha molto da offrire. Ci sono piccoli centri commerciali, supermercati di fascia alta, boutique raffinate, ristoranti eleganti e caffè frequentati da habitué della zona. È il classico posto dove ci si conosce per nome, ma dove ogni servizio è curato nei minimi dettagli.
5. Il quartiere “sconosciuto” ai turisti… ma amatissimo dai romani
Curiosamente, pochi turisti conoscono Cortina d’Ampezzo Roma, ma chi vive a Roma la considera una delle zone più belle e “vivibili” della città. Non è caotica come il centro, né troppo periferica. È perfetta per le famiglie, per chi lavora da casa, per chi cerca una qualità della vita alta senza rinunciare ai collegamenti (grazie anche alla vicinanza con via Trionfale e il GRA).
In conclusione
Cortina d’Ampezzo a Roma è un piccolo tesoro nascosto nella Capitale: elegante, tranquillo, immerso nel verde e con una sua personalità ben definita. Se vuoi scoprire una Roma più riservata, lontana dalle rotte turistiche ma ricca di charme e qualità della vita, vale davvero la pena farci un giro.
Hai mai visitato questo angolo esclusivo della città? Raccontacelo nei commenti!
Roma, quartiere Cortina d’Ampezzo: cestini e sacchetti sempre disponibili per i nostri amici a quattro zampe
Roma, quartiere Cortina d’Ampezzo Cestini e sacchetti sempre disponibili per...
Leggi..Villa Tanzania in Via Cortina Un angolo d’Africa nel verde elegante di Roma
Villa Tanzania in Via Cortina Un angolo d’Africa nel verde...
Leggi..La chiesa di San Michele Arcangelo a Roma Cortina, un gioiello nel verde del quartiere
Chiesa di San Michele Arcangelo a Cortina d’Ampezzo Un...
Leggi..